Motivazione e Mindset

22 Luglio 2021|Mindset e crescita professionale

Motivazione e Mindset

La motivazione è la benzina della mente, il mindset è il veicolo da costruire per raggiungere il traguardo.

Il primo gennaio o dopo l’estate abbiamo tutti una lista di buoni propositi da completare e obiettivi da raggiungere. Partiamo carichi e molto motivati. Sappiamo che questa volta ce la possiamo fare, siamo noi in controllo.
Nonostante ciò nella maggior parte dei casi abbandoniamo il target che ci siamo prefissati nell’arco di tre settimane.
Ci prefiggiamo ogni anno nuovi obiettivi da conquistare. Eppure ogni anno falliamo.

– “Da domani inizio a risparmiare”
– “È ora di iniziare a smettere di fumare e domani è un buon giorno per iniziare”
– “Dal primo gennaio mi metto a dieta e cambio il mio fisico”

Dentro ognuno di noi c’è quella parte che sa cosa è opportuno perseguire. Sappiamo che mangiare sano (molte verdure, frutta e alimenti poco processati) porta benefici concreti alla nostra salute, al nostro umore e al nostro benessere. Eppure talvolta perdiamo di vista questa consapevolezza e sfociamo nell’abbuffarci di cibo spazzatura per il nostro corpo. Sappiamo cosa dovremmo fare affinchè un progetto abbia successo, ma facciamo poco o nulla perchè ciò accada..
Incredibile! Eppure all’inizio abbiamo preso volontariamente quella decisione. Siamo stati noi a scegliere. Cos’è dunque successo dopo pochi giorni, dov’è finita la nostra motivazione?

Beh la risposta è molto semplice: ci siamo scontrati contro il muro della realtà. Si perché nel mondo delle idee tutto sembra facile e fattibile, tutto risulta raggiungibile. L’amara realtà è che per arrivare al raggiungimento di un obiettivo, grande o piccolo che sia, bisogna sostenere un sacrificio (non ci piace affermarlo e sentircelo dire). Acquisire una nuova abitudine e ripeterla per un periodo abbastanza lungo finchè la rendiamo parte del nostro quotidiano.

Cambiare le proprie abitudini è un compito che richiede una grande forza di volontà, molte energie e impegno.

Alzarsi ogni giorno e puntare a fare meglio rispetto a ciò che è stato fatto il giorno precedente è la condizione necessaria.
Senza la piccola ma concreta azione, l’idea rimane nel fantastico mondo nel quale la nostra mente molte volte ci porta. Siamo noi che dobbiamo agire per permettere al nostro concetto di valicare il muro che esiste tra immaginazione e realtà.
Questo processo è semplicemente un susseguirsi di piccole scelte e azioni quotidiane per creare un sistema di abitudini per essere produttivi. È così che si “conquista” il mondo, il proprio mondo.

Ciò che quindi dovremo ricercare è, piuttosto che un grande obiettivo da raggiungere, un cambio di mindset.
Come sostengono tantissime persone di successo come Jim Rohn, Steve Jobs, Thomas Jefferson, o Anthony Robbins, ognuno di noi possiede un potenziale enorme dentro sé. Si tratta solo di crederci pienamente e di perseverare fino alla fine attraverso scelte e azioni consapevoli.

La motivazione è la benzina della mente, il mindset è il veicolo da costruire per raggiungere il traguardo.

Cambiare mindset significa provare piacere nell’affrontare la vita ogni giorno, compiendo quelle piccole azioni che ci fanno avvicinare al grande obiettivo.

Tutti conoscono la metafora della goccia di acqua che, con il passare degli anni, scava nella pietra. È naturale sia così! Questa bellissima metafora ci spiega che perseveranza e costanza sono gli unici strumenti di cui dobbiamo armarci per poter permettere la nostra completa realizzazione.

Cambiare mindset vuol dire capire che l’obiettivo finale è effimero. Ciò che conta è il percorso che ci porta verso la destinazione.

A tal proposito è bene spiegare che al raggiungimento dell’obiettivo il nostro organismo delle sostanze, come la dopamina, che fa sentire molto felici. Questa felicità però dura poco e ha un caro prezzo. Dopo poco tempo c’è un crollo importante di questo ormone e se il nostro unico scopo era raggiungere quel traguardo, ci sentiremo spaesati e senza scopo.

La motivazione alimenta dal mindset che influenza le decisioni e le azioni più utili

È per questo motivo che la scelta migliore e più utile alla creazione della nostra felicità è innamorarsi del percorso. Dobbiamo iniziare ad apprezzare una sorta di fallimento giornaliero che, con il passare del tempo, porta esperienza, conoscenza e saggezza.

È questo che porta noi esseri umani a crescere.

A presto,
Andrea

Costruisci abitudini migliori, Elevati.

Potenzia il tuo business e migliora la qualità della tua vita: iscriviti alla newsletter e ricevi da subito strumenti efficaci per stimolare la tua crescita e accelerare i tuoi progetti.

freccia-ctaISCRIVITI ORA